Che cosa è
L’Associazione Agente Speciale 006 è un’Associazione di Promozione Sociale - Ente del Terzo Settore che accomuna famiglie (genitori, nonni, zii, fratelli,...), educatori, insegnanti, pedagogisti, amministratori, gestori e tutti i cittadini (organizzati e non) interessati a migliorare la qualità dell’esperienza educativa dei bambini e delle bambine nei servizi educativi 0-6 anni dell’Unione delle Terre d’Argine.
L’Associazione nasce il 21 febbraio 2018 a seguito del progetto partecipativo “Agente Speciale 006” (finanziato dalla legge regionale n.3/2010) che ha visto il coinvolgimento di gestori, insegnanti, educatori, famiglie e cittadini nella definizione di un Regolamento capace di favorire e incrementare la partecipazione attiva nei servizi educativi 0-6 anni del territorio.
Chi sono gli Agenti Speciali
Gli Agenti Speciali 006 sono persone attente e attive che vogliono realizzare un contesto ricco di opportunità e stimoli per i bambini e le bambine.
I 116 soci fondatori, nel corso della prima Assemblea, hanno votato i 13 membri del Consiglio Direttivo che hanno a loro volta eletto le cariche previste dallo Statuto dell’Associazione nominando il Presidente, il Vice Presidente e il Segretario.
Cosa sono le Missioni Speciali
Gli Agenti Speciali 006 sono chiamati a proporre e compiere le Missioni Speciali con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’esperienza educativa, sia all’interno che all’esterno dei servizi educativi 0-6. Le Missioni possono essere promosse da cittadini, Consigli di Nido/Scuola/Istituto, associazioni di genitori, enti pubblici locali e soci dell’Associazione, attraverso la compilazione del modulo apposito.
Le Missioni Speciali possono avere differenti livelli di complessità e possono riguardare sia la cura dei luoghi (beni comuni materiali) che la cura della comunità (beni comuni immateriali).
Nel triennio 2018-2020 le Missioni Speciali riguardano principalmente tre temi:
- Uso consapevole della tecnologia
(prevenzione cyber-bullismo, utilizzo social network, acquisto di strumenti didattici...) - Sostegno alla genitorialità
(formazione per le famiglie, consulenze, seminari...) - Promozione del rapporto bambini-natura
(riqualificazione di spazi verdi, esperienze in natura, formazione, laboratori...)
Sono 11 le missioni speciali sviluppate nell'ultimo triennio, che trovano corrispondenza con due dei temi strategici condivisi:
• 3 missioni » Uso consapevole della tecnologia
• 8 missioni » Promozione del rapporto bambini-natura
Sono state attivate inoltre missioni trasversali, legate ad attività e progetti semplici e di immediata realizzazione.
- Resoconto delle missioni
- Missioni speciali e Missioni trasversali • quali sono e quali differenze
Scarica la brochure
Come diventare socio
1. Compila la domanda di adesione e scarica l'informativa sulla privacy
2. Paga la quota associativa di 5 euro - presso Settore Istruzione C.so Alberto Pio 91, Carpi
3. Firma il libro dei soci
4. Congratulazioni! Sei un Agente speciale 006!
5. Condividi la tua esperienza
Per saperne di più
- Visita la pagina facebook Agente Speciale 006
- Visita il sito dell'Associazione
Rassegna stampa
- Voce - 26 ottobre 2017
- Gazzetta di Modena - 14 febbraio 2018
- Il Resto del Carlino (ed. Modena) - 24 febbraio 2018
- sulPanaro.net - 24 febbraio 2018
- Voce - 1 marzo 2018
- Tempo - 2 marzo 2018
Documenti
- Statuto Associazione
- Regolamento per la partecipazione
- Domanda di adesione all'Associazione
- Modulo di proposta Missione Speciale
Per informazioni
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.